Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post

21/08/24

giulio paolini

Una statua in gesso simula un originale che non vediamo, una fotografia ci riferisce qualcosa a cui non assistiamo direttamente, un disegno prospettico allontana il piano della visione di quel poco che ci consente di non vedere la tela su cui è fatto. Il mappamondo che a volte ho usato mi è congeniale come tutte le cose che ripetono e citano essendo dei falsi. Dei simulacri paradossali, schietti, trasparenti di un'altra cosa. Mi affascina ogni congegno di falsificazione, di finzione del racconto attraverso materiali.

da “flash art” (agosto-settembre 2008)






Giulio Paolini, Lo spazio, 1965




Giulio Paolini : Mlle du Val L'ognes (da jacques louis david)


04/08/24

luciano fabro


...Perché noi ci siamo buttati in un'avventura che ci porta a scoprire i nostri limiti. per lavorare, per studiare, dobbiamo scoprire i nostri limiti culturali e di sensibilità. Dobbiamo scoprire i nostri limiti inventivi, la nostra difficoltà di crederci artisti. Una volta messi di fronte a tutta questa complessità, bisogna cominciare con pazienza e indirizzare il lavoro...