Visualizzazione post con etichetta jim leftwich. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jim leftwich. Mostra tutti i post

19/09/16

eight pieces / jim leftwich. 2016


D

_________________________________________________


E

_________________________________________________


F

_________________________________________________



factor

_________________________________________________


polar air mass

_________________________________________________



social animal

_________________________________________________


tundra

_________________________________________________


C

    

05/01/15

six sonnets / jim leftwich


item of the sale 7 mountain
snows windows snickbutter
snack and pack candy Canada
air match Hawaiian alligator

doctor through Monday brand
liquid 6 basic double strong
double any newspaper sock
select frosted pop not

available we accept 9PM
family promise snuggle
softener sheets country
coffee bath foam pepper

cheese theater adjustable
cotton makeup chow mein huts



|||||||||||||||||||||||||||||||||||



performance of the sale 7 mountain
process windows snickbutter
language and pack candy Canada
word) match Hawaiian alligator
mobile through Monday brand
formulas, 6 basic double strong
abound any newspaper sock
spectator frosted pop not
unfold we accept 9PM
inhabits promise snuggle
public sheets country
perception bath foam pepper
coasts theater adjustable
scripted makeup chow mein huts



29/07/14

Jim Leftwich: from "Thinking about the disappearing music for face" (2014)

 
plink ation five torque 
oordinates initiplink d
equation femic, issapea
equations germinate nk 
kersection exp lores ri
streams cspectru ng mus
m clinks p link ashion 
ticipatory seeming t rash 
brin furnitu ic for fac
in anplink crinkled brink
slaboratory abinsects there 
tr brink e, dissapearin
anscribing crinkled ility 
born re structur cu g m
rring cubicle r usic fo
ead int clinks es r fac
edng pixelated blea e d
constraint initiation s
ystk rank stark issapea
shuffles bri p ring mus
ermutations grid ic for
hear recrinkl face face
 

02/09/13

Jim Leftwich e la “Pansemic Playhouse”

 
In questi anni recenti, oltre a lavorare in numerosi ambiti verbovisivi, e ovviamente nelle aree della poesia concreta e visiva, del glitch, della fotografia, del collage e della mail-art, Jim Leftwich ha ospitato materiali altrui, organizzando veri e propri archivi in rete, tutti o quasi tutti legati ai molti blog a cui collabora, ma soprattutto alle sue pagine http://www.flickr.com/photos/textimagepoetry/ e http://textimagepoem.blogspot.com e ai vari festival e iniziative (collab fests, o marginal arts festivals) di arte e di scritture sperimentali ai quali ha preso parte, a Roanoke (Virginia), la città in cui vive.

L'accumulo di materiali, altrui e propri, che questi anni di lavoro (e i precedenti) hanno portato è impressionante. Molti – degli anni 2005-07 – sono archiviati in un’apposita pagina allestita grazie a John M. Bennett dalla Ohio State University: http://library.osu.edu/finding-aids/rarebooks/TextImagePoemArchive.php.

Molti altri, specificamente di Leftwich, sono spread all over the world, diffusi ovunque nel mondo sia in forma cartacea (spedizioni, invii) sia in blog e siti i più diversi. Anche una superficiale ricognizione su google testimonierà della straordinaria diffusione di opere di Leftwich, o di sue collaborazioni (collab works).

Da circa due anni, da luglio 2011 ad oggi, anche con periodi in cui l'attività di postaggio è quantitativamente minore, Jim Leftwich sta inoltre pubblicando sul suo già ricchissimo e generoso spazio flickr una serie intitolata Pansemic Playhouse. Si può prendere visione dei vari “set” che la compongono a partire dalla pagina citata sopra:


Una playhouse è una casa giocattolo, una casa dei giochi. Nel progetto e idea di una simile casa “pansemantica” molti elementi assai felicemente e positivamente convergono. Per ragionarne, direi di tenere presente sullo sfondo, come elemento differenziale, l'orizzonte della “asemic writing”, ossia della scrittura asemantica. Leftwich, per altro, è stato uno dei primi statunitensi a occuparsi di asemic writing in maniera sistematica, a partire dagli ultimi anni del Novecento (in colloquio con John Byrum e Tim Gaze).

In Pansemic Playhouse, al contrario che nella scrittura asemantica, e – davvero – in rapporto differenziale netto con questa, Leftwich espone/sovraespone, accumula e moltiplica immagini e materiali anche casualissimi (classico e ritornante è lo scatto assolutamente random da cellulare) in cui tutto è semantico, tutto acquista un rilievo di senso, in qualche modo. E, questo, non volontaristicamente, ma come una sorta di emersione (data per oggettiva anche se conscia del fatto che oggettiva non sarà mai) dell’evidenza di senso di ogni nostra percezione. (Insisto: a specchio e differenza dei percorsi asemantici di alcuni segni grafici).

Leftwich è perfettamente cosciente del 'brutto' e del 'non riuscito' in alcuni scatti e immagini, ma quel che a lui interessa è il versante 'costruttivo' dello sguardo stesso di chi apre immagini e sequenze. Al centro del meticoloso progetto di una casa/catasta pansemantica sta insomma un’idea legata all’affioramento non casuale ma quasi cronometrico, prevedibile, inevitabile, di un costante microrilievo di senso, una traccia aggiunta possibile, che sta dunque proprio al fondo di ogni – veramente ogni – cosa ed esperienza). (Tutto ciò ha in parte anche interessanti – pur se non inediti – risvolti etici).

Il progetto di flusso visivo che conserva numerose versioni di uno stesso frame è in fondo analogo al sistema di varianti moltiplicate (e variazioni non necessariamente infinitesimali) apprezzabile nel vasto progetto testuale – e visivo – di Six Months Ain’t No Sentence, per adesso diviso in 50 libri gratuitamente scaricabili dall’indirizzo differxhost seguente: https://app.box.com/s/l76xlrg78e5s8evbi4c4. Altro tassello del colossale lavoro di sperimentazione di Leftwich.


*
alcuni link aggiornati:
http://jimleftwichtextimagepoem.blogspot.it/2013/09/pansemic-playhouse-1-600-jim-leftwich.html
_
    

27/08/13

_Six Months Ain't No Sentence_ by Jim Leftwich @ differxhost "BOX"


differx and differxhost [see here and here] host right now the books 01-50 (from year 2011 to year 2013) of "Six Months Aint No Sentence", texts and works by Jim Leftwich

[+ a file by John M. Bennett, re-working on J.L.'s texts]

 All the pdf files are freely downloadable here.

(CC) Jim Leftwich, 2011-13 
acknowledgements:

announcement here too: 
   


25/05/11

Jim Leftwich_ 9 texts from Six Months Aint No Sentence_ 2011

Jim Leftwich_ 9 texts from Six Months Aint No Sentence_ 2011